Le sfide infettive in ospedale,,,,
La prevenzione ed il controllo delle infezioni in ospedale richiede un’azione interdisciplinare e coordinata tra professionisti di multiple discipline. La sicurezza dei pazienti dovrebbe essere sempre basata su una collaborazione tra tutti gli operatori sanitari al fine di condividere le conoscenze e diffondere le migliori pratiche cliniche.
Il webinar, obbligatorio per i partecipanti al corso MASTERCLASS infezioni in chirurgia, è gratuito e aperto a tutti e darà diritto ad un certificato di partecipazione.
14.00 Apertura dei lavori
Massimo Sartelli (Macerata)
14.15 Introduce
Leonardo Pagani (Bolzano)
La multidisciplinarietà nella gestione delle infezioni in ospedale
Angelo Pan (Cremona)
14.45 Introduce
Francesco Cortese (Roma)
Elementi chiave dell’infection prevention and control in ospedale
Antonella Agodi (Catania)
15.15 Introduce
Federico Coccolini (Pisa)
L’approccio alle infezioni in Pronto Soccorso
Ciro Paolillo (Brescia)
15.45 Introduce Massimo Fantoni (Roma)
Come costruire un buon programma di antimicrobial stewardship in ospedale
Pierluigi Viale (Bologna)
16.15 Introduce
Bruno Viaggi (Firenze)
Sostenibilità, fattibilità e strategie nella diagnostica batteriologica con una visione alla resistenza antibiotica
Gian Maria Rossolini (Firenze)
16.45 Introduce Massimo Girardis (Modena)
Come costruire un buon percorso per la gestione della sepsi in ospedale
Antonello Giarratano (Palermo)
17.15 Alla ricerca di un cambio culturale nella gestione delle infezioni tra i chirurghi
Pierluigi Marini (Roma)
Commentano
Gabriele Sganga (Roma), Ferdinando Agresta, Luca Ansaloni (Pavia), Fausto Catena (Parma), Osvaldo Chiara (Milano), Cristina Marmorale (Ancona), Ludovico Docimo (Napoli), Carlo De Werra (Napoli), Federico Coccolini (Pisa) e Massimo Chiarugi (Pisa).
18.15 Presentazione del Registro Italiano Infezioni Intra-addominali
18.30 Conclusione
,,,,,,