MASTERCLASS infezioni in chirurgia (ECM meeting)

MASTERCLASS-1

11 Marzo 2021

La prevenzione delle infezioni in chirurgia

Commentano

Massimo Sartelli, Leonardo Pagani, Francesco Cortese, Francesco Di Marzo, Gabriele Sganga

14.10  Introduzione del corso

14.20  Cosa sono le ICA e come impattano sul paziente e sul sistema sanitario

Daniela Padrini (Firenze)

14.40  Le polmoniti acquisite in ospedale come prevenirle e come trattarle

Anna Ferrari (Roma)

15.00  Le infezioni da Clostridium difficile. Come prevenirle e come trattarle

Alessandro Capone (Roma)

15.20  Le infezioni da catetere venoso centrale. Come prevenirle e come trattarle

Giancarlo Scoppettuolo (Roma)

15.40  Le infezioni del sito chirurgico. Come prevenirle e come trattarle

Francesco Di Marzo (Sansepolcro)

16.00  Linee guida OMS per la prevenzione delle infezioni chirurgiche. Come implementare le linee guida dell’OMS

Leonardo Pagani (Bolzano)

16.20  Discussione

16.40  Infezioni del sito chirurgico. Strumenti di controllo, linee guida e processi organizzativi

Stefano Bartoli (Roma)

17.00  L’importanza della sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico

Enrico Ricchizzi

17.20  Come possiamo migliorare la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza. Il ruolo del fattore umano

Giulio Toccafondi (Bologna)

17.40  Principi di profilassi antibiotica in chirurgia

Rita Murri (Roma)

18.00 La corretta gestione della ferita chirurgica

Domitilla Foghetti (Pesaro)

18.20  Biofilm ed infezioni di protesi

Massimo Sartelli (Macerata)

18.40  Discussione

19.00 Fine prima giornata

———-

18 Marzo 2021

Il trattamento delle infezioni in chirurgia

Commentano

Massimo Sartelli, Leonardo Pagani, Francesco Cortese, Bruno Viaggi, Gabriele Sganga

14.10 Apertura dei lavori

14.20  Armamentario antibiotico per le infezioni in chirurgia

Mario Tumbarello (Roma)

14.40  Il laboratorio e il percorso microbiologico in chirurgia

Gian Maria Rossolini (Firenze)

15.00  Principi di terapia antibiotica in chirurgia

Pierluigi Viale (Bologna)

15.20  Terapia antibiotica nei pazienti critici

Bruno Viaggi (Firenze)

15.40  L’ottimizzazione dei dosaggi nei pazienti critici

Federico Pea (Bologna)

16.00  L’antimicrobial stewardship nel contesto dell’infection control

Massimo Fantoni (Roma)

16.20  La candidosi in chirurgia

Gabriele Sganga (Roma)

16.40  Discussione

17.00  Il controllo della fonte di infezione

Federico Coccolini (Pisa)

17.20  Il ruolo dei biomarcatori in chirurgia

Fausto Catena (Parma)

17.40  La sindrome infettiva addominale

Francesco Cortese (Roma)

18.00  Le infezioni necrotizzanti dei tessuti molli

Osvaldo Chiara (Milano)

18.20  Principi di trattamento della sepsi chirurgica

Massimo Girardis (Modena)

18.40  Discussione

19.00  Fine dei lavori

nnnnn

,,,,,

MASTERCLASS-1

Iscrizione

mmm

mmmm

1

Programma in pdf

 

vvvvP

 

Torna indietro