Webinar gratuito

Webinar gratuito e aperto a tutti

19 Novembre 2020

Ore 14.30

Seppur ci rendiamo conto del momento difficile che tutti stiamo vivendo per la seconda ondata della pandemia, abbiamo pensato di organizzare un webinar, programmato per il 19 Novembre, in occasione della settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici, per parlare di resistenza antibiotica e corretto uso della terapia antibiotica. Il webinar sarà gratuito e aperto a tutti.

—————

Registrazione del webinar

Accedi

 —————–

 Programma

14.30   Apertura dei lavori

14.45   La resistenza antibiotica da una prospettiva globale

Alessandro Cassini (OMS – Ginevra)

15.15   Infection prevention and control e la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

Maria Luisa Moro (Bologna)

15.45   Sessione I

Presenta: Francesco Di Marzo (San Sepolcro)

Il corretto uso degli antibiotici nel paziente critico

Bruno Viaggi (Firenze)

16.00   Presenta Alessandro Chiodera (Macerata)

Antibioticoterapia e resistenza antibiotica in epoca Covid-19

Angelo Pan (Cremona)

16.15   Presenta Giulio Toccafondi (Firenze)

Antimicrobial Stewardship: il programma integrato di Regione Toscana

Silvia Forni (Firenze)

16.30   Presenta: Fausto Catena (Parma)

Il corretto uso degli antibiotici nel paziente chirurgico

Massimo Sartelli (Macerata)

16.45   Presenta Francesco Cortese (Roma)

Il controllo della fonte di infezione. L’arma in più dei chirurghi

Federico Coccolini (Pisa)

17.00   Presenta Carlo Di Falco (Macerata)

Rischio clinico e infezioni

Massimo Palazzo (Macerata)

17.20   Sessione II

Presenta Leonardo Pagani (Bolzano)

One health e resistenza antibiotica da più prospettive

Angela Pieri (Bolzano)

La resistenza antibiotica negli animali da affezione

Jole Mariella (Bologna)

La resistenza agli antibiotici negli ambienti naturali (Bolzano) (12 MINUTI)

Lorenzo Brusetti

Discussione

18.30   Conclusione dei lavori

———————

Per informazioni

massimosartelli@infectionsinsurgery.org

——————–

Con il supporto di